Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea
Daniela Grosso (Padova) presenta il corso FAD ECM “Immunoterapia nel NSCLC: la nuova frontiera della somministrazione per via sottocutanea”, online su fad.accmed.org dal 28 febbraio 2025.
L’immunoterapia sta rappresentando uno strumento terapeutico di grande rilevanza per molti tumori solidi (incluso il carcinoma della mammella, il carcinoma del polmone, l’epatocarcinoma) e il suo utilizzo si estende ormai anche alle malattie neoplastiche in fase precoce. Di conseguenza, un numero sempre maggiore di pazienti riceve appropriatamente la immunoterapia nei DH oncologici. All’armamentario terapeutico si aggiungono ora formulazioni sottocutanee di immunoterapia che possono garantire maggiore equità di accesso e maggiore gradimento dei pazienti, comportando però opportunità di riorganizzazione e cambiamenti nei processi assistenziali. Obiettivi del corso sono quindi l’acquisizione delle competenze tecniche della somministrazione sottocutanea di immunoterapia e l’approfondimento degli aspetti di comunicazione tra paziente oncologico e infermiere.